17-11-2022
-
Ordinanza n. 227/2022 Corte Costituzionale
La Corte Costituzionale, dinanzi alla quale sono state sollevate questioni che riguardano, specificamente, la legittimità costituzionale della ... [ Leggi tutto ]
ordinanza 227 2022
14-11-2022
-
Patrocinio a spese dello Stato: incostituzionalità dell'art. 76, comma 4 bis d.p.r. 115/2002 nella parte in cui ricomprende anche la condanna per il reato di cui al comma 5 dell'art. 73 d.p.r. n. 309/1990
La Corte Costituzionale dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 76, comma 4-bis, del d.P.R. 30 maggio 2002, n. 115, ... [ Leggi tutto ]
pronuncia_223_2022 su gp per a...
18-07-2022
-
Obbligo di pubblicazione delle informazioni sulle procedure di affidamento dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture (art. 1, comma 32, L. 190/2012)
I dati relativi ai contratti stipulati da questo Tribunale di Sorveglianza sono inseriti nel sistema S.I.G.E.G. modulo applicativo contratti raggiungi... [ Leggi tutto ]
04-07-2022
-
Tirocini formativi presso gli uffici giudiziari art 73 del D.L. n. 69/2013 convertito con modificazioni dalla legge 9 agosto 2013 n. 98 e succ.modificazioni.
Tirocini formativi presso gli uffici giudiziari art 73 del D.L. n. 69/2013 convertito con modificazioni dalla legge 9 agosto 2013 n. 98 e succ.modific... [ Leggi tutto ]
Tirocini formativi presso gli ...
27-06-2022
-
" Da Rete a Sistema" Accordo di collaborazione tra Tribunale di Sorveglianza di Potenza e Centro di Servizio al Volontariato di Basilicata
" Da Rete a Sistema" Accordo di collaborazione tra Tribunale di Sorveglianza di Potenza e Centro di Servizio al Volontariato di Basilicata [ Leggi tutto ]
Accordo di collaborazione tra ...
03-05-2022
-
Disposizioni Corte Appello e Procura Generale di Potenza
Prevenzione del contagio da SARS-COVID19 a seguito dell'entrata in vigore del D.L. 24/03/22 N. 24 (in attesa di conversione) e dell'Ordinanza del Mini... [ Leggi tutto ]
CCF_002738
02-05-2022
-
Avviso di cessione a titolo gratuito di materiale cartaceo d'archivio da destinare al macero
Avviso di cessione a titolo gratuito di materiale cartaceo d'archivio da destinare al macero
Si rende noto che è disponibile per l... [ Leggi tutto ]
Avviso di cessione a titolo gratuito di materiale cartaceo d'archivio da destinare al macero
31-03-2022
-
Disposizioni Corte Appello e Procura Generale di Potenza
Disposizioni in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19 [ Leggi tutto ]
CCF_002663
15-03-2022
-
Decreto 4/2022- Disposizioni riguardanti la partecipazione alle udienze collegiali e monocratiche del Tribunale di Sorveglianza di Potenza a decorrere dal 1° Aprile 2022
Decreto 4/2022- Disposizioni riguardanti la partecipazione alle udienze collegiali e monocratiche del Tribunale di Sorveglianza di Potenza a decorrere... [ Leggi tutto ]
Prot_259 - Decreto 4-2022
15-03-2022
-
AVVISO- MODALITA COMUNICAZIONE DELLO SCAGLIONAMENTO ORARIO DELLE UDIENZE-
Si comunica che gli avvisi sullo scaglionamento orario, sia per il Tribunale che per l'Ufficio di Sorveglianza di Potenza saranno pubblicati nel... [ Leggi tutto ]
09-02-2022
-
Protocollo d'intesa del 01-12-2021
Protocollo d'intesa per l'individuazione dei criteri e dei tempi di redazione della relazione per i condannati a pene fino ad un anno e mesi sei di re... [ Leggi tutto ]
CCF_002507
04-02-2022
-
Corte Costituzionale - Sentenza n. 30/2022 - Norme sull’ordinamento penitenziario
Sentenza della Corte Costituzionale che dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 47-quinquies, commi 1, 3 e 7, della legge... [ Leggi tutto ]
Corte cost. n. 30 del 2022 47 quinquies o.p_
04-02-2022
-
Corte Costituzionale - Sentenza n. 28/2022 - Giudizio di legittimità costituzionale in via incidentale
La sentenza n. 28 della Corte costituzionale del 12.01.22 ha dichiarato incostituzionale l’art. 53 co. 2 l. 689/81 nella parte in cu... [ Leggi tutto ]
Corte cost n. 28-22 pena pecuniaria ragguaglio
21-01-2022
-
Provvedimento Corte Appello - Procura Generale Potenza del 21/01/2022 - Diffusione Coronavirus
Disposizioni organizzative in merito alla prevenzione della diffusione del Coronavirus e tutte le sue varianti. [ Leggi tutto ]
Prot 84
18-01-2022
-
Tirocini formativi
Circolare informativa relativa alla nuova piattaforma informatica per la gestione delle domande di tirocinio/borsa di studio presso gli uffici giudizi... [ Leggi tutto ]
Tirocini formativi
10-01-2022
-
Linee Guida Green Pass Difensori/Consulenti Ausiliari del Magistrato
Linee Guida Green Pass Difensori/Consulenti Ausiliari del Magistrato [ Leggi tutto ]
Prot 26 (1)-signed
10-01-2022
-
Decreto n.1/22 -Emergenza covid-19. Linee guida per l'esercizio dell'attività Giurisdizionale fino al 31 Dicembre 2022
Decreto n.1/22 -Emergenza covid-19. Linee guida per l'esercizio dell'attività Giurisdizionale fino al 31 Dicembre 2022 [ Leggi tutto ]
Decreto
28-12-2021
-
Regolamento Consiglio Giudiziario distretto di Potenza deliberato 15/12/21
Regolamento Consiglio Giudiziario distretto di Potenza deliberato 15/12/21 [ Leggi tutto ]
prot 912 (1)
27-12-2021
-
Provvedimento DGSIA del 20.12.21 modalità deposito telematico richieste liquidazione compensi difensore parte ammessa al patrocinio a spese dello stato e difensore di Ufficio
Provvedimento DGSIA del 20.12.21 modalità deposito telematico richieste liquidazione compensi difensore parte ammessa al patrocinio a spe... [ Leggi tutto ]
Provvedimento DGSIA del 20.12.21
07-12-2021
-
AVVISO DI CESSIONE GRATUITA DEI BENI MOBILI DUREVOLI FUORI USO E/O NON PIU’ FUNZIONALI ALLE ESIGENZE DELL’UFFICIO
Si rende noto che sono disponibili per la cessione a titolo gratuito, ai sensi dell’articolo 14, comma 2, del D.P.R. del 4 settembre 2002, n. 25... [ Leggi tutto ]
Avviso di cessione beni
elenco Arredi- allegato all'avviso di cessione-
attrezzature -allegato all'avviso di cessione
10-09-2021
-
Bando esperti triennio 2023-2025
Pubblicazione bando relativo alla nomina e conferma degli esperti dei Tribunali di Sorveglianza per il triennio 2023-2025 [ Leggi tutto ]
Bando esperti triennio 2023_2025
02-08-2021
-
Tribunale di Sorveglianza Potenza - Decreto n. 15/2021 - Linee guida
Linea guida da adottare fino al 31 dicembre 2021 inerenti all'esercizio dell'attività giurisdizionale e alla semplificazione delle attivit&agra... [ Leggi tutto ]
Tribunale Sorveglianza - Decre...
28-07-2021
-
sentenza 157/2021 10.06.2021 Corte Costituzionale
La Corte ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art.79, comma 2, DPR 30 maggio 2002, n.115 nella parte in cui non consen... [ Leggi tutto ]
pronuncia_157_2021
10-06-2021
-
Protocollo d'intesa
Udienze davanti alla Magistratura di Sorveglianza in Videoconferenza [ Leggi tutto ]
Protocollo intesa
17-05-2021
-
ordinanza della Corte Costituzionale n.97/2021
Si pubblica l'ordinanza della Corte Costituzionale n.97/2021 con la quale è stato rinviato all’udienza del 10 maggio 2022 il giudizio in ... [ Leggi tutto ]
ordinanza della Corte Costituzionale n.97/2021
08-04-2021
-
Tribunale di Sorveglianza Potenza - Decreto n. 8/2021 - Linee guida
Emergenza COVID-19 - Linee guida per la gestione delle udienze fino al 31/07/2021 e disposizioni in merito al deposito di atti e documenti. [ Leggi tutto ]
Tribunale Sorveglianza - Decre...
22-02-2021
-
Suprema Corte di Cassazione - Sentenza Sezioni Unite n. 6551/2021 - art. 35 ter O.P.
Nella valutazione dello spazio minimo di tre metri quadri si deve avere riguardo alla superficie che assicura il normale movimento e, pertanto, vanno ... [ Leggi tutto ]
sentenza SU 6551 del 2021 (35ter ord pen)
19-01-2021
-
Decreto Presidenziale n. 3 del 19/01/21. Proroga al 30/04/2021 Teams e Deposito atti telematici
Decreto Presidenziale n. 3 del 19/01/21. Proroga al 30/04/2021 Teams e Deposito atti telematici [ Leggi tutto ]
Decreto Presidenziale n. 3 del 19/01/21.
19-01-2021
-
Sistema di Consultazione SIUS-Avvocati-avvio in esercizio-
Dal 01 febbraio 2021 sarà attivo il portale " SIUS Avvocati" che consente la consultazione delle risultanze dei procedimenti presenti nei regis... [ Leggi tutto ]
Sistema di Consultazione SIUS-Avvocati-avvio in esercizio-
Istruzioni
11-01-2021
-
Obbligo di pubblicazione delle informazioni sulle procedure di affidamento dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture (art. 1, comma 32, L. 190/2012)
I dati relativi ai contratti stipulati da questo Tribunale di Sorveglianza sono inseriti nel sistema S.I.G.E.G. modulo applicativo contratti rag... [ Leggi tutto ]
23-12-2020
-
AVVISO
Essendo state attivate le utenze del personale interessato, in ossequio al disposto di cui all'art. 24 del D.L. 137/2020, a decorrere dalla data odier... [ Leggi tutto ]
24-11-2020
-
sentenza Corte Costituzionale n.245-2020
Rigetto questioni di costituzionalità promosse in rapporto ad alcuni profili dei d.l. 28/20 e 29/20 [ Leggi tutto ]
pronuncia_245_2020-1
17-11-2020
-
Patrocinio a spese dello stato. CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE UNITE PENALI Sent., (ud. 19/12/2019) 12-05-2020, n. 14723
CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE UNITE PENALI Sent., (ud. 19/12/2019) 12-05-2020, n. 14723
"la falsità o l'incompletezza della dichiarazion... [ Leggi tutto ]
Sezioni-Unite-Patrocinio-spese-Stato
12-11-2020
-
Emergenza Covid-Linee Guida- Decreto n. 41.20
Emergenza Covid-Linee Guida- Decreto n. 41.20 [ Leggi tutto ]
Decreto 41. 2020 Linee Guida Covid_000060
12-11-2020
-
Tribunale di Sorveglianza Potenza - Decreto n. 42/2020 - Emergenza coronavirus.
Emergenza coronavirus. - Disposizione di servizio n. 42/20 del 11/11/2020 convernente l'aggiornamento delle misure urgenti adottate in materia di cont... [ Leggi tutto ]
Tribunale Sorveglianza - Dispo...
Ministero Giustizia - Provvedi...
10-11-2020
-
ISTANZE LIQUIDAZIONE- NUOVO MANUALE PER L'INSERIMENTO
Si pubblica il nuovo manuale per l'inserimento delle istanze di liquidazione su SIAMM a seguito dell'entrata in vigore della legge 11 settembre 2020 n... [ Leggi tutto ]
Manuale Liquidazioni Spese Giustizia
Decreto DGSIA istanze liquidazione
13-10-2020
-
Tribunale di Sorveglianza Potenza - Decreto n. 38/2020 - Provvedimento organizzativo udienze
Provvedimento orgnanizzativo in ordine alla gestione delle udienze dal 31/10/2020 al 31/12/2020: misure organizzative in ordine alla gestione delle ud... [ Leggi tutto ]
Tribunale Sorveglianza - Dispo...
24-07-2020
-
Tribunale di Sorveglianza Potenza - Decreto n. 34/2020 - Provvedimento organizzativo
Provvedimento organizzativo in ordine alla organizzazione delle udienze da luglio ad ottobre 2020 [ Leggi tutto ]
Tribunale Sorveglianza - Dispo...
07-07-2020
-
Tribunale di Sorveglianza Potenza - Decreto n. 33/2020 - Provvedimento organizzativo
Provvedimento organizzativo in ordine alla gestione delle udienze dal mese di luglio 2020: ripristino modalità udienza in presenza. [ Leggi tutto ]
TRDA1D~1
06-07-2020
-
Protocollo di intesa " Mi riscatto per Potenza"
Protocollo di intesa " Mi riscatto per Potenza" [ Leggi tutto ]
Protocollo di intesa Mi riscatto per Potenza
01-07-2020
-
Tribunale di Sorveglianza Potenza - Decreto n. 31/2020 - Linee guida - Afflusso utenza
Linee guida - Afflusso utenza esterna e gestione ambiente di lavoro. EMERGENZA COVID 19 - FASE 2 - periodo 12 maggio 31 luglio 2020 (Aggiornamento). [ Leggi tutto ]
Tribunale Sorveglianza - Dispo...
15-06-2020
-
Sentenza Corte costituzionale 113/2020
La Corte Costituzionale dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 30-ter, comma 7, della legge 26 luglio 1975, n. 354, nell... [ Leggi tutto ]
pronuncia_113_2020
09-06-2020
-
Tribunale di Sorveglianza Potenza - Decreto n. 30 del 08/06/2020 - Linee guida
Misure organizzative di contenimento dell'afflusso di utenza esterna e di carattere logistico. [ Leggi tutto ]
Tribunale Sorveglianza - Dispo...
04-06-2020
-
Corte di Cassazione - Notizia di decisione n. 4/2020
Notizia di decisione sulla questione di legittimità costituzionale in materia di liberazione condizionale ed ergastolo ostativo. [ Leggi tutto ]
Corte di Cassazione - Notizia ...
13-05-2020
-
Tribunale di Sorveglianza Potenza - Decreto n. 26/2020 - Linee guida - Afflusso utenza
Linee guida - Afflusso utenza esterna e gestione ambiente di lavoro EMERGENZA COVID 19 - FASE 2 - Periodo 12 maggio - 31 luglio 2020 [ Leggi tutto ]
Tribunale di Sorveglianza Pote...
13-05-2020
-
Tribunale di Sorveglianza Potenza - Disposizione di Servizio n. 25/2020 - Provvedimento organizzativo
Provvedimento organizzativo e linee guida vincolanti per la fissazione delle udienze e trattazione dei procedimenti penali relativi al periodo 12 magg... [ Leggi tutto ]
Tribunale di Sorveglianza Pote...
28-04-2020
-
Corte Appello Potenza - Violenza domestica
Emergenza Covid 19 e violenza domestica [ Leggi tutto ]
Corte Appello Potenza - Violen...
27-04-2020
-
Corte Costituzionale - Sentenza n. 74/2000 - Giudizio di legittimità costituzionale in via incidentale
L'art. 50, comma 6 Ordinamento penitenziario è costituzionalmente illegittimo nella parte in cui non consente al Magistrato di Sorveglianza di ... [ Leggi tutto ]
Corte Costituzionale - Sentenza n. 74_2020
21-04-2020
-
Progetto emergenza Covid-19
Progetto "emergenza Covid-19": solidarietà formativa per il personale dell'amministrazione giudiziaria. [ Leggi tutto ]
Ministero della Giustizia - Pr...
20-04-2020
-
Tribunale di Sorveglianza Potenza - Disposizione di Servizio n. 21/2020 - Calendario turni reperibilità
Calendario turni reperibilità Magistrati in ufficio al fine di garantire l'adozione dei provvedimenti urgenti e indifferibili. [ Leggi tutto ]
Tribunale Sorveglianza Potenza...
16-04-2020
-
Tribunale di Sorveglianza Potenza - Disposizioni di Servizio n. 20/2020 - Disposizioni
Disposizioni in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19. Informazioni per i lavoratori- Procedure di sicurezza - ... [ Leggi tutto ]
Tribunale di Sorveglianza di P...
10-04-2020
-
Tribunale di Sorveglianza Potenza - Disposizioni di Servizio del 10_04_2020 - Disposizioni
Disposizioni di servizio in seguito alla necessità di adottare misure idonee alle finalità di prevenzione del rischio di contagio in par... [ Leggi tutto ]
Tribunale Sorveglianza Potenza...
24-03-2020
-
Tribunale di Sorveglianza Potenza - Disposizioni di Servizio n. 16/2020 - Disposizioni ugenti
Urgenti misure in materia di contenimento e gestione ell'emergenzia epidemiologica da COVID-19 al fine di adottare ulteriori misure di tutela con rife... [ Leggi tutto ]
Tribunale Sorveglianza Potenza...
23-03-2020
-
Tribunale di Sorveglianza Potenza - Disposizioni di Servizio n. 15/2020 - Disposizioni ugenti
Disposizioni concernenti le misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 al fine di adottare ulterio... [ Leggi tutto ]
Tribunale Sorveglianza Potenza...
17-03-2020
-
Corte Costituzionale sentenza 50/2020
LA CORTE COSTITUZIONALE dichiara non fondate le questioni di legittimità costituzionale dell’art. 47-ter, comma 1-bis, della legge 26 lug... [ Leggi tutto ]
13-03-2020
-
Tribunale di Sorveglianza Potenza - Disposizioni di Servizio n. 10/2020 - Disposizioni
Disposizioni di servizio urgenti per la sospensione delle autorizzazioni allo svolgimento delle attività lavorative di cui al DPCM 9/03/2020 [ Leggi tutto ]
Tribunale Sorveglianza Potenza...
11-03-2020
-
Tribunale di Sorveglianza Potenza - Ordine di Servizio n. 9/2020 - Disposizioni
Disposizioni accesso cancellerie - Comunicazioni - Rinvii udienze [ Leggi tutto ]
Tribunale di Sorveglianza Pote...
05-03-2020
-
Corte Costituzionale - Sentenza n. 32/2000 - Beneficio permesso premio
La Corte dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art.1, comma 6, lett.b) della Legge 9 gennaio 2019 n.3 in quanto interpretato... [ Leggi tutto ]
Corte Costituzionale Sentenza n.32_2020
03-03-2020
-
Decreto 4-2020 Emergenza Coronavirus-Disposizione per le Carceri-
Decreto 4-2020 Emergenza Coronavirus-Disposizione per le Carceri- [ Leggi tutto ]
03-03-2020
-
Decreto n. 3.20 emergenza Coronavirus-gestione udienze-
Decreto n. 3.20 emergenza Coronavirus-gestione udienze- [ Leggi tutto ]
24-02-2020
-
indicazioni Ministero della salute- Coronavirus
indicazioni Ministero della salute- Coronavirus [ Leggi tutto ]
indicazioni Ministero della salute- Coronavirus
17-02-2020
-
Corte Costituzionale - Sentenza n. 18/2000 - Detenzione domiciliare speciale art. 47 quinquies o.p.
Le madri di figli gravemente disabili possono scontare la pena in detenzione domiciliare “speciale” concessa ai sensi de... [ Leggi tutto ]
Corte Costituzionale - Sentenza n. 18_2020
11-02-2020
-
Suprema Corte di Cassazione - Sentenza n. 45973/2019 - Espulsione
Il magistrato di sorveglianza, nel disporre l’espulsione del condannato ai sensi del d.lgs. n.286/98 in presenza delle condizioni di... [ Leggi tutto ]
Suprema Corte di Cassazione - ...
03-02-2020
-
Suprema Corte di Cassazione - Sentenza n. 66/2020 - Assenza di interesse all'accertamento della collaborazione impossibile o inesigibile finalizzata al permesso premio a fronte della sentenza della Corte Costituzionale 253/2019
Il presupposto della collaborazione impossiblie o inesigibile era stato introdotto nell'ordinamento quale sorta di contraltare alla collaborazione eff... [ Leggi tutto ]
Suprema Corte di Cassazione - Sentenza n. 66_2020
27-01-2020
-
Protocollo d'intesa del 18-01-2020
Protocollo d'intesa per la liquidazione degli onorari dovuti ai difensori di soggetti ammessi al patrocinio a spese dello stato in materia civile e pe... [ Leggi tutto ]
Protocco d' intesa liquidazion...
24-01-2020
-
Protocollo d'intesa del 10-12-2019
Protocollo operativo in tema di misure di sicurezza psichiatriche. (Delibera del C.S.M. del 24/09/2018 pratica n. 521/VV/2018) [ Leggi tutto ]
Protocollo D'Intesa 10-12-2019
13-12-2019
-
Suprema Corte di Cassazione - Sentenza n. 2335/2019 - Arresti domiciliari esecutivi e art. 51 ter O.P.
In caso di arresti domiciliari esecutivi e relativa sospensione per allontanameto dal domicilio, il Tribunale oltre a non doversi pronunciare sulla re... [ Leggi tutto ]
Suprema Corte di Cassazione - Sentenza n. 2335_2019
20-11-2019
-
Suprema Corte di Cassazione - Sentenza n. 23/2019 - Impossibilità a procedere alla dichiarazione di temporanea inefficacia dell'ordine di carcerazione
Non è possibile procedere alla dichiarazione di temporanea inefficacia dell'ordine di carcerazione emesso, in attesa del pronunciato della Cort... [ Leggi tutto ]
Suprema Corte di Cassazione - Sentenza n. 23_2019
12-11-2019
-
Suprema Corte di Cassazione sent. n. 2684/2019-Finalità del permesso di necessità-
l'impiego del permesso di necessità, per consentire al detenuto richiedente, privo dei requisiti per l'ottenimento del beneficio penitenziario ... [ Leggi tutto ]
Suprema Corte di Cassazione sent. n. 2684/2019
11-11-2019
-
Corte Costituzionale Sentenza 229/2019 Giudizio: GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE
LA CORTE COSTITUZIONALE
riuniti i giudizi,
1) dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 58-quater, comma 4, della legge 2... [ Leggi tutto ]
Corte Costituzionale Sentenza 2292019
04-11-2019
-
Corte di Cassazione sez. 1 Penale n. 41649 Anno 2019
In caso di pena dell'ergastolo spetta al detenuto valutare se richiedere una riparazione economica o in forma specifica, considerando la natura del de... [ Leggi tutto ]
Corte di Cassazione sez. 1 Penale n. 41649 Anno 2019
04-11-2019
-
Ufficio Stampa della Corte costituzionale Comunicato del 23 ottobre 2019
REATI OSTATIVI: LA MANCATA COLLABORAZIONE CON LA GIUSTIZIA NON IMPEDISCE I PERMESSI PREMIO PURCHE’ CI SIANO ELEMENTI CHE ESCLUDONO COLLEGAMENTI ... [ Leggi tutto ]
02-09-2019
-
Cassazione penale sez. I, 19/02/2019, n.19344
Va rimessa alla Sezioni Unite la soluzione del seguente quesito: se, in tema di rinvio, necessario o facoltativo, dell'esecuzione della pena, la compe... [ Leggi tutto ]
23-07-2019
-
Corte Costituzionale S. 187/2019 del 22/05/2019 depositata il 18/07/2019
LA CORTE COSTITUZIONALE
1) dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 58-quater, commi 1, 2 e 3, della legge 26 luglio 1975... [ Leggi tutto ]
23-07-2019
-
Corte costituzionale Sentenza 18 luglio 2019, n. 188
188/2019 del 05/06/2019 depositata il 18/07/2019Camera di Consiglio del 05/06/2019, Presidente: LATTANZI, Redattore: ZANONOggetto: Ord... [ Leggi tutto ]
29-04-2019
-
Corte costituzionale Sentenza 19 aprile 2019, n. 99
La Corte costituzionale
dichiara l'illegittimità costituzionale dell'art. 47-ter, comma 1-ter, della legge 26 luglio 1975, n. 354 (Norme sull'... [ Leggi tutto ]
29-04-2019
-
Patrocinio a spese dello Stato Sent. Cassazione n. 419/2019 del 19/03/2019
Il giudizio di cognizione e quello dinanzi al Tribunale di Sorveglianza sono processi diversi, che esigono una specifica istanza di ammissione al patr... [ Leggi tutto ]
01-04-2019
-
Avviso per l'ammissione di laureati in giurisprudenza ai tirocini formativi ex art 73 D.L. n. 69.2013.pdf
Avviso per l'ammissione di laureati in giurisprudenza ai tirocini formativi ex art 73 D.L. n. 69/2013 presso la Corte di Appello di Potenza e gli altr... [ Leggi tutto ]
Avviso per l'ammissione di laureati in giurisprudenza ai tirocini formativi ex art 73 D.L. n. 69.201...
26-03-2019
-
Corte di Cassazione-Sezione VI Penale Sentenza, 14-20 marzo 2019 n. 12541
E' manifestatamente infondata la questione di legittimità costituzionele dell'art. 6 comma 1, lett.b) della legge 9 gennaio 2019 n. 3, per cont... [ Leggi tutto ]
26-11-2018
-
Ordinamento penitenziario. Questione di legittimità costituzionale dell’art. 58-quater, primo, secondo e terzo comma, ord. pen. Detenzione domiciliare speciale.
La Suprema Corte ha sollevato, di ufficio, questione di legittimità costituzionale - con riferimento agli artt. 3, primo comma, 29, primo comma... [ Leggi tutto ]
26-11-2018
-
Ordinamento penitenziario. Art. 47-ter, comma 1, lettera b), e 8 ord. pen.
La Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 47-ter, comma 1, lettera b), e 8, della legge 26 lug... [ Leggi tutto ]
26-11-2018
-
Ordinamento penitenziario. Art. 47 ord. pen.
All’esito del periodo di affidamento in prova ai servizi sociali, il tribunale di sorveglianza deve valutare l’intero arco di svolgimento ... [ Leggi tutto ]
26-11-2018
-
Ordinamento penitenziario. Art. 4-bis ord. pen. Collaborazione impossibile o irrilevante. Attualità di collegamenti.
La Suprema Corte ha ribadito alcuni importanti principi in materia collaborazione impossibile o irrilevante ed di attualità di collegamenti con... [ Leggi tutto ]
26-11-2018
-
Ordinamento penitenziario. Liberazione anticipata.
Ai fini della revoca della liberazione anticipata per delitto non colposo commesso dal condannato «nel corso dell'esecuzione» -intesa, per... [ Leggi tutto ]
26-11-2018
-
41-bis O.P. controllo con videosorveglianza continua attuato con una telecamera fissa nella cella di pernottamento, con inquadratura sul bagno.
Secondo la Cassazione, dunque, la reale attuazione del controllo sia per le modalità oggettive di attuazione sia per le giustificazioni soggett... [ Leggi tutto ]
26-11-2018
-
Questione di legittimità costituzionale dell’art. 41-bis, comma 2-quater, lettera f) o.p. in relazione al regime differenziato di cuocere cibi.
La questione di legittimità costituzionale dell’art. 41-bis, comma 2-quater, lettera f) O.P. nella parte in cui «impone c... [ Leggi tutto ]
30-10-2018
-
Gratuito patrocinio. Presunzioni semplici.
Secondo la giurisprudenza di legittimità, i requisiti di gravità, precisione e concordanza, indicati dall'art. 2729 cod. civ., perch&eac... [ Leggi tutto ]
30-10-2018
-
Declaratoria di inammissibilità de plano (art. 666 co. 2 cpp)
Il criterio discretivo della legittima declaratoria di inammissibilità de plano, a norma dell’art. 666, comma 2, c.p.p., risiede nel... [ Leggi tutto ]
30-10-2018
-
Reato continuato. Reato satellite.
La suprema Corte ha affermato i seguenti principi di diritto:
– «la continuazione, quale istituto di carattere generale, è&nb... [ Leggi tutto ]
08-10-2018
-
Bando relativo alla nomina e conferma esperti dei Tribunali di Sorveglianza per il triennio 2020 -2022
PUBBLICAZIONE DEL BANDO RELATIVO ALLA NOMINA E CONFERMA DEGLI ESPERTI DEI TRIBUNALE DI SORVEGLIANZA PER IL TRIENNIO 2020-2022: termine scadenza presen... [ Leggi tutto ]
bando nomina esperti triennio 2020 2022
01-10-2018
-
Permessi premio. Art. 4-bis, comma 1-bis, ord. pen.
La Suprema Corte ha riaffermato il principio di diritto, già enunciato (Cass. n. 26567/2017), secondo cui ai fini della concessione di un perme... [ Leggi tutto ]
01-10-2018
-
Affidamento in prova al servizio sociale. Gravità del reato
La Suprema Corte ha riaffermato, in tema di affidamento in prova al servizio sociale, un importante principio di diritto: “affinch&eac... [ Leggi tutto ]
01-10-2018
-
Art. 656 c.p.p.
La Suprema Corte ha affermato il seguente principio di diritto: “in riferimento alla declaratoria di illegittimità costituzionale dell'ar... [ Leggi tutto ]
01-10-2018
-
Detenzione domiciliare per motivi di salute
Ai fini della concessione della detenzione domiciliare per gravi motivi di salute la valutazione demandata al giudice di merito sulla compatibilit&agr... [ Leggi tutto ]
01-10-2018
-
Affidamento in prova al servizio sociale
La Suprema Corte ha ribadito il principio che, in tema di affidamento in prova al servizio sociale, ai fini del giudizio prognostico in ordine alla re... [ Leggi tutto ]
01-10-2018
-
Libertà vigilata
La Suprema Corte ha ribadito che, in sede di riesame della pericolosità sociale, la sostituzione della libertà vigilata con la più... [ Leggi tutto ]
01-10-2018
-
Riabilitazione
Ai fini della concessione della riabilitazione, il giudice è chiamato a valutare la buona condotta dell’istanza che può essere esc... [ Leggi tutto ]
24-09-2018
-
Affidamento in prova: l'esito positivo cancella la pena detentiva ma non l'interdizione dai pubblici uffici.( Corte di cassazione - Sezione I - Sentenza 22 agosto 2018 n. 20952.)
L'esito positivo dell'affidamento in prova al servizio sociale, in virtù del quale il giudice dichiara estinta la pena detentiva e ogni altro e... [ Leggi tutto ]
22-08-2018
-
Corte Costituzionale Sentenza 149/2018
LA CORTE COSTITUZIONALE
1) dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 58-quater, comma 4, della legge 26 luglio 1975, n. 35... [ Leggi tutto ]
21-08-2018
-
Ordinamento penitenziario. Ammissione al lavoro all’esterno (art. 21 ord. pen.). Impugnabilità del provvedimento.
Per la Suprema Corte, il diritto al lavoro costituisce diritto fondamentale e tale deve ritenersi anche per il detenuto, per il quale il lavoro costit... [ Leggi tutto ]
21-08-2018
-
Ordinamento penitenziario. Art. 35-ter ord. pen. Presunzione relativa di veridicità delle affermazioni rese dal soggetto detenuto.
La Suprema Corte ha affermato, in relazione al criterio idoneo ad orientare la trattazione e la decisione delle procedure instaurate ai sensi dell'art... [ Leggi tutto ]
21-08-2018
-
Ordinamento penitenziario. Detenzione domiciliare speciale. Art. 58-quater o.p.
La Corte di Cassazione ha sollevato questione di legittimità costituzionale – con riferimento agli artt. 3, primo comma, 29, primo comma,... [ Leggi tutto ]
21-08-2018
-
Ordinamento penitenziario. Art. 21-bis della legge 26 luglio 1975, n. 354.
La Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 21-bis della legge 26 luglio 1975, n. 354, nell... [ Leggi tutto ]
17-07-2018
-
Ordinamento penitenziario. Gratuito patrocinio
Fermo restando che l’imputato ammesso al patrocinio a spese dello Stato ha la facoltà di nominare un difensore ed un consulente di parte ... [ Leggi tutto ]
17-07-2018
-
Ordinamento penitenziario. Art. 58-quater co. 4 ord. pen.
La Corte Costituzionalità ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 58-quater, comma 4, della Legge n. 354/... [ Leggi tutto ]
17-07-2018
-
Art. 35- ter ord. pen. Reclamo
La Suprema Corte ha affermato il seguente principio di diritto: “è abnorme l'ordinanza del tribunale di sorveglianza il quale, giudi... [ Leggi tutto ]
17-07-2018
-
Esecuzione della pena presso il domicilio. Art- 51-ter ord. pen.
Secondo la Suprema Corte, non spetta al Magistrato di Sorveglianza, cui compete la sola sospensione provvisoria della misura alternativa, il potere, r... [ Leggi tutto ]
17-07-2018
-
Gratuito Patrocinio
Secondo la Suprema Corte, in materia di gratuito patrocinio, ai fini della determinazione del reddito per l'ammissione al beneficio, non può te... [ Leggi tutto ]
19-06-2018
-
Art. 35-ter ord. pen. “Vicinanza alla prova”.
La Suprema Corte, in relazione all’istanza di 35-ter o.p., ha affermato: Ove, neppure all'esito dell'esercizio di tali poteri officiosi il ... [ Leggi tutto ]
19-06-2018
-
Procedimento di sorveglianza. Perizia.
Quando, ai fini della decisione, è necessario acquisire dati e conseguenti valutazioni che richiedono specifiche competenze tecniche e scientif... [ Leggi tutto ]
19-06-2018
-
Ordinamento penitenziario-art. 35-ter ord.pen.
Nel procedimento di cui all’art. 35-ter ord.pen. trova applicazione il principio di diritto “per cui la particolare condizione del soggett... [ Leggi tutto ]
29-05-2018
-
Codice di Comportamento dei dipendenti del Ministero della Giustizia - D.M. Giustizia 23/02/2018
Sul Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia n. 7 del 15/04/2018 è pubblicato il D.M. Giustizia 23 febbraio 2018 recante il codice di... [ Leggi tutto ]
Bollettino-Ufficiale-Ministero-della-Giustizia-n.-7-15-aprile-2018
28-05-2018
-
Tabelle di organizzazione per il triennio 2017-2019
Con nota prot. n. P8189 del 10/05/2018 il CSM ha approvato le tabelle di organizzazione per il triennio 2017-2019 del Tribunale di Sorveglianza di Pot... [ Leggi tutto ]
tabelle organizzazione 2017 2019
24-05-2018
-
Immissione in possesso dott.ssa Michela Tiziana Petrocelli
In data 23 maggio 2018 è stata immessa nelle funzioni di Magistrato di Sorveglianza la dott.ssa Michela Tiziana Petrocelli [ Leggi tutto ]
15-05-2018
-
Differimento dell’esecuzione della pena. Patologia psichica.
Nell'ipotesi di interazione tra patologia psichica e patologia fisica tale da determinare una condizione di malattia plurifattoriale non fronteggiabil... [ Leggi tutto ]
15-05-2018
-
Art. 35-ter ord. pen. Prescrizione decennale per l’indennizzo.
La Suprema corte a sezioni unite ha affermato il seguente principio:"Il diritto ad una somma di denaro pari a otto euro per ciascuna giornata di deten... [ Leggi tutto ]
15-05-2018
-
Permesso premio. Collaborazione impossibile.
La devoluzione al tribunale di sorveglianza dell'accertamento incidentale della collaborazione impossibile non investe la valutazione sull'assenza di ... [ Leggi tutto ]
15-05-2018
-
Impedimento del difensore. Rinvio dell’udienza.
L’istanza di rinvio va rigettata se il certificato medico del difensore non riporta la temperatura corporea del legale in modo da poterne valuta... [ Leggi tutto ]
15-05-2018
-
Detenzione inumana e degradante. Compensazione credito.
Il Ministero della Giustizia può compensare il credito vantato nei confronti del detenuto per il mancato pagamento delle pene pecuniarie, tratt... [ Leggi tutto ]
15-05-2018
-
Detenzione domiciliare. Esigenze familiari.
Nella valutazione delle richiesta della detenuta di detenzione domiciliare, il giudice deve fare una concreta valutazione degli interessi in gioco, bi... [ Leggi tutto ]
15-05-2018
-
Affidamento in prova al servizio sociale. Revoca.
Il Tribunale di Sorveglianza può disporre, nell’ipotesi in cui il condannato si sottragga all’attività di volontariato che a... [ Leggi tutto ]
15-05-2018
-
Affidamento in prova al servizio sociale. Lavoro.
La situazione lavorativa del condannato richiedente l’affidamento in prova al servizio sociale non può divenire motivo pr... [ Leggi tutto ]
23-03-2018
-
Artt. 147 cp e 47-ter o.p.
In attesa dell’entrata in vigore dei decreti legislativi di attuazione della legge delega n. 103/2017, che ha esteso il beneficio di cui agli ar... [ Leggi tutto ]
23-03-2018
-
Art. 656 co. 5 cpp e 47- co. 3-bis ord. pen.
In attesa dell’entrata in vigore dei decreti legislativi di attuazione della legge delega n. 103/2017, la Suprema Corte ha affermato il seguente... [ Leggi tutto ]
23-03-2018
-
Ordinamento penitenziario-Lavoro all’esterno
E’ inammissibile il ricorso per cassazione avverso il provvedimento del magistrato di sorveglianza in tema di ammissione al lavoro all’est... [ Leggi tutto ]
12-03-2018
-
Limiti di reddito per l’ammissione al gratuito patrocinio
Con decreto pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 49, il Ministero della Giustizia ha adeguato i limiti di reddito per l'ammissione al patrocini... [ Leggi tutto ]
12-03-2018
-
Gratuito Patrocinio
Ai fini dell’accoglimento dell’istanza per l’ammissione al gratuito patrocinio a spese dello Stato proposta dal cittadino extracomun... [ Leggi tutto ]
10-03-2018
-
Ordinamento penitenziario-Art. 656 cpp
La Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 656, comma 5, del codice di procedura penale, nella ... [ Leggi tutto ]
09-03-2018
-
Ordinamento penitenziario. Lavoro all’esterno.
La Suprema Corte ha affermato il principio di diritto secondo il quale « è inammissibile il ricorso per cassazione avverso il provve... [ Leggi tutto ]
06-02-2018
-
Affidamento in prova al servizio sociale. Risarcimento del danno
La Suprema Corte ha ribadito il principio secondo cui, da una parte, l'avvenuto risarcimento del danno non è requisito per l'ammissione alla mi... [ Leggi tutto ]
06-02-2018
-
Istanza di misura alternativa. Dichiarazione o elezione di domicilio
La Suprema Corte ha ribadito il principio che l'istanza di differimento dell'esecuzione della pena e di misura alternativa alla detenzione, ai sensi d... [ Leggi tutto ]
06-02-2018
-
Diritto di difesa. Astensione dalle udienze
La Suprema Corte ha ribadito il principio che l'astensione del difensore dalle udienze non è riconducibile nell'ambito dell'istituto del legitt... [ Leggi tutto ]
30-01-2018
-
Ordinamento penitenziario. Artt. 35-bis-35-ter o.p.(Cass. sez. un. n. 3775/2018).
La Corte di Cassazione a sezioni unite ha affermato i seguenti principi di diritto: "La prescrizione del diritto leso dalla detenzione inumana e degra... [ Leggi tutto ]
29-01-2018
-
Permesso di soggiorno. Unioni di fatto
C’è una importante presa di posizione nei confronti della tutela delle unioni e dei legami che, anche se di mero fatto (la coppia, nella ... [ Leggi tutto ]
29-01-2018
-
Gratuito patrocinio. Decreto di liquidazione
l Ministero della Giustizia fornisce, con la recente circolare del 10 gennaio 2018, chiarimenti sull'interpretazione e applicazione dell'art. 83,... [ Leggi tutto ]
22-01-2018
-
Gratuito patrocinio
Ai sensi dell'art. 96, comma 2, d. P.R. n. 15/2002, per determinare se l'interessato versi in una condizione economica difficile, devono considerarsi ... [ Leggi tutto ]
22-01-2018
-
Ordinamento penitenziario. Liberazione anticipata speciale
La Suprema Corte ha affermato il seguente principio di diritto: "Nei due anni successivi all'entrata in vigore del decreto legge n. 146 del 2013, conv... [ Leggi tutto ]
22-01-2018
-
Legittimo impedimento del difensore
Il diritto all’avviso di rinvio del dibattimento è garantito solo quando non sia stabilita la data della nuova udienza nell’ordinan... [ Leggi tutto ]
11-12-2017
-
Ordinamento penitenziario. Art. 35-ter o.p..
Ordinamento penitenziario. Art. 35-ter o.p..
La Suprema Corte, dopo aver ribadito che «in materia di rimedi risarcitori conseguenti alla violaz... [ Leggi tutto ]
31-10-2017
-
Ordinamento penitenziario. Misura di sicurezza dell’espulsione.(Cass. n. 49242/2017).
La Suprema Corte ha affermato i seguenti principi di diritto: a) in sede di apprezzamento della domanda di revoca o di ineseguibilità in via an... [ Leggi tutto ]
31-10-2017
-
Ordinamento penitenziario. Liberazione anticipata speciale. Concorso esterno in associazione mafiosa (Cass. n. 48570/2017)..
La Cassazione ha escluso che il concorso esterno in associazione mafiosa possa rientrare tra i reati per i quali l’ordinamento penitenziari... [ Leggi tutto ]
31-10-2017
-
Ordinamento penitenziario. Art. 4-bis o.p.. Collaborazione irrilevante e impossibile.(Cass. n. 47854/2017).
La Suprema Corte ha ribadito il principio secondo cui in funzione dell'accertamento della sussistenza, o meno, della collaborazione cosiddetta irrilev... [ Leggi tutto ]
31-10-2017
-
Ordinamento penitenziario. Permesso di necessità. Nascita del figlio.(Cass. n. 48424/2017)
Non può negarsi la natura fortemente coinvolgente dell'evento-parto in sé sotto il profilo della intensità emotiva che normalment... [ Leggi tutto ]
31-10-2017
-
Ordinamento penitenziario. Sanzione disciplinare.
In materia di procedimento disciplinare penitenziario, la contestazione disciplinare fatta al detenuto deve contenere «l’enunciazione del ... [ Leggi tutto ]
31-10-2017
-
Ordinamento penitenziario. Art. 35-ter o.p.. Domanda(Cass. n. 46435/2017)
E’ principio di diritto consolidato nella giurisprudenza di legittimità quello secondo cui il detenuto che chieda le compensazioni previs... [ Leggi tutto ]
31-10-2017
-
Ordinamento penitenziario. Art. 35-ter o.p.. Domanda(Cass. n. 46435/2017)
E’ principio di diritto consolidato nella giurisprudenza di legittimità quello secondo cui il detenuto che chieda le compensazioni previs... [ Leggi tutto ]
31-10-2017
-
Ordinamento penitenziario. Art. 35-ter o.p.. Domanda(Cass. n. 46435/2017)
E’ principio di diritto consolidato nella giurisprudenza di legittimità quello secondo cui il detenuto che chieda le compensazioni previs... [ Leggi tutto ]
31-10-2017
-
Ordinamento penitenziario. Liberazione anticipata(Cass. n. 46550/2017).
In relazione a semestri diversi rispetto a quello in cui si è verificata la condotta contraria alle regole interne dell'istituto, è nece... [ Leggi tutto ]
31-10-2017
-
Riabilitazione. Associazione per delinquere di tipo mafioso
Quando si verta in tema di associazione per delinquere di tipo mafioso, il Comune può essere considerato danneggiato dal relativo delitto, in q... [ Leggi tutto ]
31-10-2017
-
Ordinamento penitenziario. Art. 35-ter o.p.. Affidamento in prova al servizio sociale
La Suprema ha affermato il seguente principio di diritto: "l'istanza riparatoria prevista e disciplinata dall'art. 35-ter O.P. proposta dal deten... [ Leggi tutto ]
31-10-2017
-
Permesso premio. Collaborazione impossibile (art. 4-bis o.p.)
La Suprema Corte ha affermato il seguente principio di diritto: «Ai fini della concessione di un permesso premio, la devoluzione al tribunale di... [ Leggi tutto ]
31-10-2017
-
Affidamento in prova al servizio sociale. Risarcimento del danno (Cass. n. 39186/2017).
L'ingiustificata indisponibilità del condannato a risarcire la vittima del reato dei danni arrecatile costituisce elemento di segno negativo le... [ Leggi tutto ]
31-10-2017
-
Sospensione delle pene non superiori a quattro anni di reclusione. Affidamento in prova al servizio sociale.
La Corte ha affermato che «sussiste effettivamente una difformità ed un difetto di coordinamento tra la disposizione citat... [ Leggi tutto ]
31-10-2017
-
Libertà vigilata.(Cass. n. 30349/2017).
Il Magistrato di Sorveglianza nel decidere sulla concessione dell’autorizzazione ad allontanarsi dal luogo di detenzione ex art. 284, comma 3 c.... [ Leggi tutto ]
31-10-2017
-
Notifica dell’ordine di esecuzione(Cass. n. 30350/2017).
In mancanza di un espresso conferimento del mandato all’avvocato, che ha assisto il ricorrente durante la fase di cognizione, la notifica dell&r... [ Leggi tutto ]
31-10-2017
-
Gratuito patrocinio.(Cass. n. 27990/2017).
La Suprema Corte ha affermati il seguente principio di diritto: «In tema di falsità ed omissioni nella dichiarazione diretta ad ottenere ... [ Leggi tutto ]
31-10-2017
-
Gratuito patrocinio.(Cass. n. 29069/2017)
Per la Suprema Corte: a) non può essere proposta una nuova istanza di ammissione al patrocinio a spese dello Stato in seno al sub-procedimento ... [ Leggi tutto ]
31-10-2017
-
Differimento dell’esecuzione della pena. Età avanzata.(Cass. n. 27766/2017)
Al di là della trattabilità delle singole patologie e della valutazione complessiva dello stato di logoramento fisico in cui versa il so... [ Leggi tutto ]
31-10-2017
-
Riconoscimento della continuazione: limiti per la rideterminazione della pena.(Cass. sez. un. n. 28659/2017)
Il giudice dell’esecuzione, in caso di riconoscimento della continuazione tra più reati oggetto di distinte sentenze irrevocabili, nel de... [ Leggi tutto ]
19-09-2017
-
Sentenza - Redazione - Termine - Sospensione nel periodo feriale – Applicabilità – Esclusione. Sezioni Unite n.42361/17
Le Sezioni unite della Corte di cassazione, con sentenza depositata in data 18 settembre 2017, hanno affermato che anche a seguito della riduzione&nbs... [ Leggi tutto ]
20-06-2017
-
Insediamento nuovo Presidente
In data odierna si è insediato il nuovo Presidente del Tribunale di Sorveglianza di Potenza dott.ssa Paola Stella. [ Leggi tutto ]
09-06-2017
-
Misure alternative alla detenzione
Gabriele Donatiello, Misure alternative alla detenzione. Norma e prassi, Aracne, edizione maggio 2017, pag. 280. [ Leggi tutto ]
30-05-2017
-
Lettera di saluto
Lascio il servizio, rivolgendo un saluto cordiale alle autorità e alle persone con le quali ho avuto occasioni di proficuo lavoro (dai vertici ... [ Leggi tutto ]
27-05-2017
-
Il dott. Gabriele Donatiello lascia la Presidenza del Tribunale di Sorveglianza di Potenza
Dopo più di otto anni, lascia la Presidenza del Tribunale di Sorveglianza di Potenza il dott. Gabriele Donatiello e gli subentrer&a... [ Leggi tutto ]
19-05-2017
-
Ordinamento penitenziario. Scioglimento del cumulo.
In presenza di un provvedimento di unificazione di pene concorrenti, è legittimo, nel corso dell'esecuzione, lo scioglimento del cumulo, quando... [ Leggi tutto ]
19-05-2017
-
Ordinamento penitenziario. Affidamento in prova.
L’affidamento in prova al servizio sociale può essere concesso soltanto quando il giudice ritenga che tale provvedimento sia idoneo a con... [ Leggi tutto ]
08-05-2017
-
Art. 656 co 5 comma 9 lett. a) cpp. Minori. Dichiarazione di incostituzionalità.
La Corte Costituzionale, con sentenza del 22/02/2017 n. 90, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 656, comma 9, le... [ Leggi tutto ]
14-04-2017
-
Ordinamento penitenziario. Art. 35-ter ord. pen. Misure di sicurezza detentive.
La Corte Costituzionale, con sentenza del 07/03/207 n. 83, ha dichiarato non fondate le questioni di legittimità costituzionale dell’art.... [ Leggi tutto ]
13-04-2017
-
Ordinamento penitenziario. Detenzione domiciliare speciale. Illegittimità costituzionale parziale dell’art. 47-quinquies, c.1-bis ord. pen.
La Corte costituzionale, con sentenza 12/04/2017 n. 76, per salvaguardare l’interesse del minore a fruire in modo continuativo dell’affett... [ Leggi tutto ]
11-04-2017
-
Ordinamento penitenziario. Semilibertà.
Il regime di semilibertà può essere concesso in presenza di progressi del detenuto durante il trattamento penitenziario tali da far rite... [ Leggi tutto ]
27-03-2017
-
Liberazione anticipata
La Cassazione, nel rigettare il ricorso della Procura Generale di Potenza, ha affermato il seguente principio di diritto “la liberazione a... [ Leggi tutto ]
21-03-2017
-
Ordinamento penitenziario. Art. 35-bis ord. pen. Atto di impugnazione. Avvocatura dello Stato.
La Suprema Corte ha affermato il seguente principio di diritto :”L'atto di impugnazione di cui all'art. 35-bis comma 4 ord.pen., ove sia rivolto... [ Leggi tutto ]
21-03-2017
-
Giudice dell’esecuzione. Riconoscimento della continuazione. Reato satellite. Aumento della pena.
La Suprema Corte a sezioni unite ha affermato il seguente principio di diritto: “Il giudice dell’esecuzione, in sede di applicazione del r... [ Leggi tutto ]
21-03-2017
-
Ordinamento penitenziario. Art. 35-ter ord. pen.
Se il condannato ha espiato la pena detentiva in carcere e si trova in detenzione domiciliare, la domanda di risarcimento ai sensi dell’art. 35-... [ Leggi tutto ]
21-03-2017
-
Ordinamento penitenziario. Art. 35-ter ord. pen.
La Suprema Corte ha affermato i seguenti principi di diritto:
“Ai fini del riconoscimento della legittimazione e dell’interesse ad ottene... [ Leggi tutto ]
20-02-2017
-
Ordinamento penitenziario. Art. 35-ter ord. pen. Attualità del pregiudizio.
Il Magistrato di Sorveglianza è tenuto a valutare la domanda diretta ad ottenere il ristoro, ai sensi dell’art. 35-ter ord. pen., d... [ Leggi tutto ]
20-02-2017
-
Ordinamento penitenziario. Art. 35-ter ord. pen.
In virtù del principio della perpetuatio iurisdictionis, il Tribunale di Sorveglianza è competente ad esaminare il reclamo del condannat... [ Leggi tutto ]
20-02-2017
-
Ordinamento penitenziario. Art. 35-ter ord. pen. Ergastolano.
La Corte Costituzionale, nel dichiarare non fondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 35-ter ord. pen. nella parte in ... [ Leggi tutto ]
07-02-2017
-
Gratuito Patrocinio. Autocertificazione.
Ai fini dell’ammissibilità al gratuito patrocinio, l’autocertificazione dell’istante ha valenza probatoria ed il giudice non ... [ Leggi tutto ]
07-02-2017
-
Ordinamento penitenziario. Reati a sfondo sessuale.
Nei casi di condanna per uno dei reati di cui all’art. 4-bis co. 1-quater ord. pen., condizione inderogabile per la concessione delle misure alt... [ Leggi tutto ]
07-02-2017
-
Misure coercitive. Braccialetto elettronico.
Il braccialetto elettronico non configura un nuovo tipo di misura coercitiva, ma un modo di esecuzione ordinaria della cautela domiciliare, con la con... [ Leggi tutto ]
19-01-2017
-
Diritto di difesa. Richiesta di rinvio per legittimo impedimento a mezzo fax.
La Suprema Corte ha affermato i seguenti principi di diritto: “1) la modalità di trasmissione via fax della richiesta di rinvio per legit... [ Leggi tutto ]
19-01-2017
-
Ordinamento penitenziario. Scissione del cumulo giuridico.
La Suprema Corte ha affermato il seguente principio di diritto: "Ai fini della concessione di una misura alternativa alla detenzione, la scissione del... [ Leggi tutto ]
03-01-2017
-
Gratuito patrocinio
La Suprema Corte ha affermato il seguente principio di diritto: “Nella determinazione del reddito complessivo familiare, previsto dall'art. 76 d... [ Leggi tutto ]
03-01-2017
-
Ordinamento penitenziario. Differimento dell’esecuzione della pena (art. 147 c.p.)
La Suprema Corte ha affermato i seguenti principi di diritto: “in caso di detenzione di soggetto malato ultrasettantenne, il tribunale, adito ex... [ Leggi tutto ]
03-01-2017
-
Misure di sicurezza personali
In tema di misure di sicurezza personali, l'art. 3-ter del D.L. 22 dicembre 2011, n. 211, modificato con D.L. 31 marzo 2014, n. 52 (coordinato con la ... [ Leggi tutto ]
14-12-2016
-
Ordinamento penitenziaro. Art. 35-ter ord. pen. Spazio fruibile della cella collettiva.
La Suprema Corte ha affermato il seguente principio di diritto: “Per spazio minimo individuale in cella collettiva va intesa la superficie della... [ Leggi tutto ]
14-12-2016
-
Ordinamento penitenziaro. Sospensione dell’esecuzione della pene ai sensi dell’art. 656 co. 5 c.p.p. Affidamento in prova (art. 47 co. 3-bis ord. pen.)
Per l’individuazione del limite previsto in astratto per la sospensione dell’esecuzione della pena ai sensi dell’art. 656 co. 5 c.p.... [ Leggi tutto ]
31-10-2016
-
Ordinamento penitenziaro. Aggravante dell’art. 7 legge n. 203/1991
La I^ Sez. Pen. della Suprema Corte, in diversa composizione, in merito all’aggravante dell’art. 7 legge n. 203/1991, ha espre... [ Leggi tutto ]
19-10-2016
-
Ordinamento penitenziaro. Aggravante dell’art. 7 legge n. 203/1991
In linea con la sentenza del 17/07/2014 n. 31636, la Suprema Corte ha affermato il seguente principio di diritto: “In caso di delitti commessi d... [ Leggi tutto ]
18-10-2016
-
Diritto di difesa
Le Sezioni Unite della Cassazione, mutando il precedente orientamento, hanno enunciato il seguente principio di diritto: è rilevante il legitti... [ Leggi tutto ]
18-10-2016
-
Ordinamento penitenziario
L’impedimento assoluto ad assistere la prole, secondo la previsione dell’art. 47-quinquies ord. pen., non può essere stabilito in v... [ Leggi tutto ]
05-09-2016
-
Ordinamento penitenziario. Permesso di necessità per eventi familiari di particolare gravità (art. 30 co. 2 ord. pen.).
Il permesso di necessità per eventi familiari di particolare gravità va concesso non in ipotesi di evento unico, ma nella ipotesi di vic... [ Leggi tutto ]
05-09-2016
-
Istanza di rinvio per legittimo impedimento a comparire del difensore di fiducia. Diritto all’avviso.
Il difensore di fiducia, che ha presentato istanza di rinvio per legittimo impedimento a comparire, ha diritto all’avviso della nuova udienza so... [ Leggi tutto ]
05-09-2016
-
Gratuito patrocinio.
Il limite di reddito per accedere al patrocinio a spese dello stato deve intendersi al netto degli oneri deducibili (artt. 3 e 10 T.U. imposte sui red... [ Leggi tutto ]
08-08-2016
-
Giudice dell’esecuzione. Riconoscimento della continuazione. Reato satellite. Aumento della pena. Rimessione alla sezioni Unite.
Quesito:" se il giudice della esecuzione nella rideterminazione della pena complessiva finale in dipendenza del riconoscimento della continuazione - u... [ Leggi tutto ]
08-08-2016
-
Ordinamento penitenziario. Condannati all’ergastolo. Risarcimento del danno.
La Corte Costituzionale, nel dichiarare non fondata la questione di legittimità costituzionale dell'art. 35 ter ord. penit. nella parte in... [ Leggi tutto ]
08-08-2016
-
Ordinamento penitenziario. Affidamento in prova al servizio sociale.
Sebbene l’art. 47 non richiede, a condizione di ammissibilità, l’esistenza di una ben individuata attività lavorativa, tutta... [ Leggi tutto ]
08-08-2016
-
Ordinamento penitenziario. Risarcimento del danno. Attualità del pregiudizio.
L'attualità del pregiudizio è condizione connaturata al reclamo di cui all'art. 69, comma 6 o.p. in ragione della correlazione con la ti... [ Leggi tutto ]
06-06-2016
-
Sospensione dell’esecuzione della pena (art. 656 co. 9, lett. a) c.p.p.)
La Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 656, comma 9, lettera a), nella parte in cui s... [ Leggi tutto ]
06-06-2016
-
Notificazioni all’imputato che muta domicilio senza comunicarne altri. Notifica al difensore tramite posta elettronica certificata
In presenza delle altre condizioni di legge, deve considerarsi valida la notificazione tramite p.e.c. da cui può evincersi con certezza la rice... [ Leggi tutto ]
06-06-2016
-
Notificazioni degli atti del procedimento all’imputato successive alla prima
E’ legittima la notifica dei successivi atti del procedimento eseguita, ex art. 157, comma 8 bis c.p.p., mediante consegna al difensore di fiduc... [ Leggi tutto ]
30-05-2016
-
Gratuito patrocinio
La dichiarazione di un reddito inferiore a quello reale, resa ai fini dell’ammissione al gratuito patrocinio, potrebbe non integrare il reato di... [ Leggi tutto ]
30-05-2016
-
La notificazione del decreto di citazione a giudizi
La notificazione del decreto di citazione a giudizio presso il domicilio eletto dall’imputato è validamente eseguita anche se il destinat... [ Leggi tutto ]
28-05-2016
-
Differimento dell’esecuzione della pena per motivi di salute
Le patologie sono ritenute curabili e sono curate in carcere quando ciò è possibile e il detenuto lo consente; il rischio di evento acut... [ Leggi tutto ]
27-05-2016
-
Legittimo impedimento a comparire
A proposito del condannato che si trova all’estero, si è affermato che, nell'ambito del procedimento di sorveglianza, non essendo necessa... [ Leggi tutto ]
23-05-2016
-
Gratuito patrocinio
Si configura il delitto di truffa per l’avvocato che, omettendo di informare la propria assistita degli effetti del gratuito patrocinio, le fa c... [ Leggi tutto ]
02-05-2016
-
Braccialetto elettronico
Le Sezioni Unite della Cassazione, in merito alla questione se il giudice, investito di una richiesta di applicazione della misura cautelare degli arr... [ Leggi tutto ]
02-05-2016
-
Ordinamento penitenziario. Reato-satellite ostativo
Facendo riferimento alla ratio del reato continuato, si è affermato che, anche allorquando il reato-satellite sia delitto ostativo, debba farsi... [ Leggi tutto ]
26-04-2016
-
Procedura Penale. Presenza del detenuto all’udienza.
La rinuncia a comparire all'udienza da parte del detenuto, a seguito della quale l'imputato è legittimamente considerato assente e, come tale, ... [ Leggi tutto ]
26-04-2016
-
Ordinamento penitenziario. Permesso di necessità.
La Suprema Corte ha affermato il seguente principio di diritto: “rientra nella nozione di evento familiare di particolare gravità eccezio... [ Leggi tutto ]
26-04-2016
-
Ordinamento penitenziario. Liberazione anticipata.
Ai fini della concessione della liberazione anticipata, la partecipazione del condannato all'opera di rieducazione si riferisce, secondo i criteri ind... [ Leggi tutto ]
19-04-2016
-
Tossicodipendenza ed abuso di sostanze stupefacenti.
In base al manuale diagnostico dei disturbi mentali, il DSM IV risulta revisionato dal DSM V ed i parametri nosografici rivisitati, con la conseguenza... [ Leggi tutto ]
19-04-2016
-
Diritto di difesa. Legittimo impedimento del difensore.
E’ legittimo il provvedimento con cui il giudice di merito rigetti l'istanza di rinvio dell'udienza, per impedimento del difensore a comparire, ... [ Leggi tutto ]
19-04-2016
-
Sentenza di patteggiamento. Estinzione del reato
Il decorso del quinquennio dal passaggio in giudicato della sentenza di applicazione della pena su richiesta della parte comporta l’estinzione d... [ Leggi tutto ]
04-04-2016
-
Procedura penale-Notificazione ai sensi dell’art. 161 co. 4 cpp e 157 co. 8-bis cpp
L'impossibilità della notificazione al domicilio dichiarato o eletto, che ne legittima l'esecuzione presso il difensore di fiducia secondo la p... [ Leggi tutto ]
04-04-2016
-
Ordinamento penitenziario
La valutazione della condotta del condannato ai fini della liberazione anticipata implica un giudizio sulla disponibilità del soggetto i cui si... [ Leggi tutto ]
04-04-2016
-
Ordinamento Penitenziario
In tema di remissione del debito, se è vero, che nel vigore dell'art. 56 ord. pen. (norma che nella sua originaria formulazione richiedev... [ Leggi tutto ]
04-04-2016
-
Ordinamento penitenziario
I condannati ammessi alla liberazione condizionale non possono beneficiare della liberazione anticipata speciale. L'omessa inclusione nell'art. 4 co. ... [ Leggi tutto ]
04-04-2016
-
Gratuito patrocinio
Il procedimento di opposizione ad provvedimento di rigetto della domanda di ammissione al gratuito patrocinio non è regolato dalle preclusioni ... [ Leggi tutto ]
18-03-2016
-
Protocollo di intesa denominato " Umanizzare la pena: servizi alternativi territoriali fuori dal carcere"
In data 15 marzo 2016 è stato sottocritto dal Presidente del Tribunale di Sorveglianza dott. Gabriele Donatiello, un Protocollo di intesa denom... [ Leggi tutto ]
protocollo intesa Lagonegro
04-02-2016
-
Gratuito patrocinio
Ai fini dell’accertamento dei redditi per la concessione o la revoca del gratuito patrocinio, la documentazione fiscale è un mero paramet... [ Leggi tutto ]
19-01-2016
-
Ordinamento penitenziario
Principio di diritto affermato dalla Suprema Corte per i collaboratori di giustizia: “nel caso di collaboratore di giustizia, destinatario di provvedi... [ Leggi tutto ]
19-01-2016
-
Diritto di difesa
L'art. 656 co. 5 cod. proc. pen. dispone che il decreto di sospensione della pena detentiva, ove manchi il difensore nominato per la fase dell'esecuzi... [ Leggi tutto ]
12-01-2016
-
Leggi-Misure di sicurezza detentive
Il Decreto legislativo 15 dicembre 2015, n. 212, pubblicato in G.U. n. 3 del 5.1.2016, emesso in attuazione della direttiva n. 29/2012 del Parlamento ... [ Leggi tutto ]
29-12-2015
-
Affidamento terapeutico
In tema di affidamento terapeutico (art. 94 dpr n. 309/1990), il giudizio d'idoneità del programma terapeutico, del quale deve essere necessari... [ Leggi tutto ]
29-12-2015
-
Permessi di necessità
Principi di diritto affermati dalla Suprema Corte in materia di permessi di necessità: 1. "con la espressione "eventi familiari" di cui al seco... [ Leggi tutto ]
09-12-2015
-
Diritto di Difesa
Diritto di difesa
Se uno dei due difensori è presente e l’altro non compare per mancato avviso, l’atto è affetto da nullit&... [ Leggi tutto ]
13-11-2015
-
BANDO RELATIVO ALLA NOMINA E CONFERMA DEGLI ESPERTI DEI TRIBUNALE DI SORVEGLIANZA PER IL TRIENNIO 2017-2019
PUBBLICAZIONE DEL BANDO RELATIVO ALLA NOMINA E CONFERMA DEGLI ESPERTI DEI TRIBUNALE DI SORVEGLIANZA PER IL TRIENNIO 2017-2019: termine scadenza presen... [ Leggi tutto ]
Bando Esperti
19-10-2015
-
Detenzione domiciliare
L’istanza per la concessione della detenzione domiciliare, presentata dalla madre di un minore portatore di handicap, non può essere rige... [ Leggi tutto ]
19-10-2015
-
Gratuito patrocinio
Integrano il delitto di cui all'art. 95 d.P.R. n. 115 del 2002 le false indicazioni o le omissioni anche parziali dei dati di fatto riportati nella di... [ Leggi tutto ]
19-10-2015
-
Istanza di rinvio dell'udienza inoltrata a mezzo fax
L'istanza di rinvio per legittimo impedimento del difensore, inviata a mezzo telefax in cancelleria, non è nulla o inesistente e, pertanto, il ... [ Leggi tutto ]
29-09-2015
-
Ordinamento Penitenziario
I provvedimenti dell’Amministrazione penitenziaria incidenti su diritti soggettivi, come quando riguardano i colloqui e le conversazioni telefon... [ Leggi tutto ]
28-09-2015
-
Ordinamento Penitenziario
L'attività lavorativa della madre di prole infradecenne non determina, di per sé, quella assoluta impossibilità di accudire alla ... [ Leggi tutto ]
08-09-2015
-
Gratuito patrocinio.
Il criterio secondo cui l'ammissione al gratuito patrocinio si basa sul reddito imponibile risultante dall'ultima dichiarazione dei redditi, si riferi... [ Leggi tutto ]
08-09-2015
-
Ordinamento penitenziario. Remissione del debito.
Nel caso di soggetto che sia stato ristretto in carcere, la condotta regolare va verificata con esclusivo riguardo al comportamento tenuto in istituto... [ Leggi tutto ]
08-09-2015
-
Ordinamento penitenziario. Esecuzione della pena presso il domicilio. Revoca.
La legge 26/11/2010 n. 199, nell'ampliare le possibilità del detenuto di scontare la pena presso la sua abitazione, per chiare esigenze deflati... [ Leggi tutto ]
04-09-2015
-
Diritto di difesa. Sciopero degli avvocati.
Se il difensore aderisce all’astensione dalla partecipazione alle udienze, legittimamente proclamata dagli organismi rappresentativi della categ... [ Leggi tutto ]
17-08-2015
-
Ordinamento penitenziario
L’art. 47 co. 7 ord. pen. prevede che, all'atto dell'ammissione del condannato all'affidamento in prova ai servizi sociali, possa essergli impos... [ Leggi tutto ]
14-08-2015
-
Ordinamento penitenziario
La riduzione di pena per liberazione anticipata può essere concessa anche ai condannati all’ergastolo, ammessi alla liberazione condizion... [ Leggi tutto ]
13-08-2015
-
Procedura penale-Ordinamento penitenziario
Il criterio discretivo della legittima declaratoria di inammissibilità de plano, a norma dell'art. 666, comma 2, c.p.p., espressamente richiama... [ Leggi tutto ]
30-07-2015
-
D.M. 7 maggio 2015 - Adeguamento degli importi dei diritti di copia e di certificato
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 149 del 30/06/2015 è pubblicato il decreto in oggetto che reca aumento degli importi dei di... [ Leggi tutto ]
22-07-2015
-
Ordinamento penitenziario
Ai fini della concessione della liberazione anticipata straordinaria introdotta dall'art. 4 comma secondo, del D.L. 23 dicembre 2013 n. 146, convertit... [ Leggi tutto ]
22-07-2015
-
Ordinamento penitenziario
Nelle ipotesi in cui il detenuto propone reclamo al magistrato di sorveglianza, ai sensi degli artt. 35-bis e 69, comma 6,lett. b), ord. pen., finaliz... [ Leggi tutto ]
30-06-2015
-
Gratuito patrocinio. Condannato irreperibile.
La condizione di irreperibilità del patrocinato, alla quale l’art. 117 D.P.R. n. 115 del 2002 subordina la liquidazione degli onorari e d... [ Leggi tutto ]
30-06-2015
-
Diritto di difesa. Legittimo impedimento del difensore.
La prova della tempestività della comunicazione del legittimo impedimento, rispetto al momento in cui è stato riscontrato dal difensore,... [ Leggi tutto ]
14-06-2015
-
Riconoscimento di una sentenza straniera. Benefici penitenziari.
In tema di mandato di arresto europeo, qualora la corte di appello disponga, ai sensi dell'art. 18, lett. r), della legge n. 69 del 2005, che la pena ... [ Leggi tutto ]
12-06-2015
-
Diritto di difesa. Cass. Sez.. Un. 10/06/2015 n.. 24630/2015
Nel procedimento di sorveglianza, la mancata notifica al difensore di fiducia, del quale è necessaria la partecipazione e, perciò, obbli... [ Leggi tutto ]
08-06-2015
-
Corte Costituzionale, sentenza del 15.04.2015 n. 97
La Corte Costituzionale, con sentenza del 15.04.2015 n. 97 ha dichiarato l’illegittimità costituzionale degli artt. 666, comma 3, e 678, ... [ Leggi tutto ]
14-05-2015
-
Patrocinio a Spese dello Stato. Cassazione, sez. VI Civile n. 9264/15
Non esiste, a carico della parte che fa istanza di ammissione al patrocinio a spese dello Stato, un onere di documentazione della iscrizione del difen... [ Leggi tutto ]
14-05-2015
-
rimedi risarcitori previsti dall'art. 35 ter ord. penit.
I nuovi rimedi risarcitori previsti dall’art. 35-ter ord. penit. nelle prime applicazioni della giurisprudenza di merito.
Relazione dell'Uffici... [ Leggi tutto ]
14-05-2015
-
Protocollo d’intesa
In data 12 maggio 2015 è stato sottoscritto presso il Ministero della Giustizia dal Ministro della Giustizia, dal Presidente della Regione Basi... [ Leggi tutto ]
24-04-2015
-
Inaugurato il Centro diurno psichiatrico di Lauria
Dopo l'istituzione della REMS (residenza per l'esecuzione delle misure di sicurezza) in Tinchi di Pisticci, è stato inaugurato in Lauria in dat... [ Leggi tutto ]
23-04-2015
-
Tribunale di Sorveglianza udienza del 15/07/2015 anticipata al 08/07/2015
Si comunica che l'udienza del Tribunale di sorveglianza precedentemente fissata per il 15/07/2015 è stata anticipata al giorno 08/07/2015 [ Leggi tutto ]
17-04-2015
-
Messa alla prova
Nel caso in cui l’imputato sia chiamato a rispondere nello stesso procedimento di reati per cui non sia possibile l’accesso all’isti... [ Leggi tutto ]
15-04-2015
-
Leggi-Ordinamento penitenziario
Approvato in via definitiva il disegno di legge n. 1232-B, che, oltre a contenere le modifiche al codice di procedura penale in materia di misure caut... [ Leggi tutto ]
01-04-2015
-
Inaugurazione REMS di Tinchi
Inaugurata in data 30 marzo 2015 a Tinchi di Pisticci la Rems (Residenza per l'esecuzione delle misure di sicurezza). Le Rems, introdotte con legge n... [ Leggi tutto ]
31-03-2015
-
Corte Costituzionale
L’art. 159, primo comma, c. p., è incostituzionale nella parte in cui, ove lo stato mentale dell’imputato sia tale da impedirne la cosciente partecipa... [ Leggi tutto ]
31-03-2015
-
Ordinamento penitenziario
Grava sul tribunale di sorveglianza, chiamato a decidere sull'istanza di affidamento in prova al servizio sociale, l'onere di chiedere e acquisire d'u... [ Leggi tutto ]
31-03-2015
-
Gratuito Patrocinio
Nella determinazione del reddito, da valutarsi ai fini dell’individuazione delle condizioni necessarie per l’ammissione al patrocinio gratuito, non si... [ Leggi tutto ]
24-03-2015
-
LEGGI
Decreto legislativo 16.03.2015 n. 28 , G.U. 18.03.2015, in vigore dal 2 aprile 2015.Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 64 del 18 marzo 2015 il Dec... [ Leggi tutto ]
17-03-2015
-
Pene accessorie
L'applicazione di una pena accessoria extra o contra legem da parte del giudice della cognizione può essere rilevata, anche dopo il passaggio i... [ Leggi tutto ]
17-03-2015
-
Diritto di difesa
Alle sezioni unite della Cassazione la questione di diritto: se la mancata notifica dell'avviso dell'udienza in camera di consiglio al difensore di fi... [ Leggi tutto ]
17-03-2015
-
LEGGI
È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 53 del 5 marzo 2015 la legge n. 19/2015, che introduce il divieto di concessione dei benefici ai... [ Leggi tutto ]
17-03-2015
-
Ordinamento Penitenziario
Corte Costituzionale.
La Corte Costituzionale (Corte Cost. 22/10/2014 n. 239), nel dichiarare costituzionalmente illegittimo l’art. 4-bis ord. ... [ Leggi tutto ]
03-12-2014
-
Sistema Notifiche Telematiche
Nell'ambito del piano per la digitalizzazione della Giustizia, il Tribunale e l'Ufficio di Sorveglianza di Potenza nel mese di dicembre 2014 dar... [ Leggi tutto ]